SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – Il sito internet di Pitti Immagine, azienda del settore moda e design celebra, con uno speciale rivolto al pubblico internazionale, la storia del maglificio Miss Deanna di San Martino in Rio.
***
Oltre 3.000 mq. e 50.000 capi catalogati (accessori esclusi): sono questi i numeri di Modateca Deanna, Centro Italiano di Documentazione Moda dove arrivano designer e addetti ai lavori da tutto il mondo per prendere ispirazione dal passato e cercare spunti creativi per le loro nuove collezioni. Una realtà con sede a San Martino in Rio.
Il prestigioso sito internet di Pitti Immagine dedica a Modateca Deanna uno spazio speciale per scoprire quello che rappresenta oggi uno dei più importanti archivi del mondo della maglieria. Un viaggio, condotto dal giornalista Antonio Mancinelli insieme a Deanna Ferretti Veroni, fondatrice di Maglificio Miss Deanna, all’interno degli spazi in cui designer, studenti del Master di Accademia Costume e Moda e addetti ai lavori possono trovare strumenti di ricerca, aggiornamento ed approfondimento fondamentali per la creazione delle nuove collezioni.
Deanna Ferretti Veroni è un’istituzione nel mondo della maglieria, anzi una leggenda. E’ lei che fra gli anni Settanta e Duemila, nel distretto di Reggio Emilia, realizzò maglie per i più celebri stilisti italiani e mondiali.
Lo speciale di Pitti Immagine si compone di una parte testuale, in inglese e in italiano, ma soprattutto di un video della durata di 10 minuti che si apre con le immagini della stazione ferroviaria Mediopadana e nel quale ci sono i racconti di Deanna e della figlia Sonia. Un video nel quale si trova molto della curiosità e soprattutto della laboriosità tipiche dello spirito intraprendente reggiano.










