REGGIO EMILIA – ‘I capannoni delle Ex Reggiane sono uno spazio inclusivo, aperto a qualsiasi idea che possa venire dalla città. Anzi, noi siamo disponibilissimi ad ospitare anche eventi che non sono organizzati da noi’ dice Luca Torri, amministratore delegato di Stu Reggiane. Perchè è con questo spirito che prosegue la realizzazione del Parco Innovazione. Tra due mesi sarà inaugurato il Capannone 17: è qui che aprirà il nuovo ristorante Pirru; ci saranno poi il Credem, la sede di Its Maker e degli ordini di commercialisti, architetti e ingegneri. Uno spazio che avrà anche una grande piazza coperta. “Noi proseguiamo con l’idea che le ex Reggiane sono uno spazio di tutti, possono essere utilizzate non solo da coloro che vivono e lavorano qui – continua Torri -. Qui possiamo organizzare eventi, al capannone 17 ci si può venire a mangiare o a fare un aperitivo. Possiamo organizzare iniziative legate all’arte e alla cultura“.
Ci spostiamo dalla parte opposta rispetto al Tecnopolo. La Pallacanestro Reggiana è sempre più interessata a insediare la Casa Biancorossa nel capannone 15-A. Intanto per settembre si prevede di terminare i lavori nei capannoni 15-B, sede dell’incubatore di Start Up e 15-C, che invece ospiterà il quarto polo universitario. Anche su questi cantieri si è abbattuto il problema dei rincari delle materie prime. “Fortunatamente – sottolinea Torri – è arrivato un decreto del governo che riconosce gran parte dell’aumento dei prezzi alle aziende e questo ci ha aiutato a superare questo momento difficile”.
A gennaio si comincerà a progettare la riqualificazione della Cattedrale: laboratori e centri di formazione in una sorta di allargamento del tecnopolo. Sarà presto terminato anche l’immobile del Riuso, l’ex Mangimificio Caffarri, in via Gioia, destinato tra gli altri al centro Remida e alla compagnia teatrale MaMiMo.
Interventi in totale da 65 milioni di euro che porteranno in questo luogo 2 mila e 500 persone. “L’obiettivo è facilitare i percorsi di lavoro, ricerca e di innovazione ma con un occhio sempre aperto agli altri temi che garantiscono la vivibilità, l’arte, la cultura, lo sport. Questo deve essere un luogo ricco e molto aperto”.
Dopo Pirru il quarto polo universitario: proseguono i cantieri alle ex Reggiane. VIDEO
28 dicembre 2022Tra due mesi la fine dei lavori al Capannone 17, che ospiterà anche un nuovo ristorante. A settembre l’inaugurazione della sede di Unimore. Abbiamo fatto il punto della situazione sui lavori al Parco Innovazione











