REGGIO EMILIA – Nei primi 45 giorni del 2025 gli agenti della polizia locale di Reggio Emilia hanno rilevato 162 incidenti, di cui 28 con fuga. Di questi 28, ne sono stati risolti 22 mentre sono 6 quelli ancora in corso di accertamento corrispondenti al 18% del totale. Nello stesso periodo dello scorso anno gli incidenti rilevati furono 168, ma con 16 fughe di cui 13 risolte e 3 no (9% del totale).
Ospite a Buongiorno Reggio, l’assistente capo della polizia locale di Reggio Emilia, Antonio Pugliano, ha parlato di incidenti con fuga la cui proiezione, purtroppo, è in aumento negli ultimi anni. Quanto tempo occorre, mediamente, per identificare un pirata della strada? “Dipende da quanti elementi abbiamo a disposizione. Generalmente, sono incidenti che risolviamo in breve tempo”.
Le conseguenze per chi non si ferma dopo un incidente possono essere sia amministrative sia penali, nel caso ci sia un ferito: ogni conducente, infatti, ha l’obbligo di allertare il 118. Ma perché la gente scappa dagli incidenti? “Magari avevamo bevuto un po’ troppo o fatto uso di stupefacenti, e queste sono aggravanti. Però alla base c’è sempre la paura”.
Gli agenti della polizia locale, come le altre forze di polizia impegnate nei rilievi di legge sugli incidenti con fuga, si avvalgono dei filmati delle telecamere comunali e private e delle testimonianze raccolte da eventuali testimoni. Chi fugge dopo aver arrecato danni materiali incorre in sanzioni che vanno da 87 euro a oltre mille. In presenza di feriti, invece, sarà l’autorità giudiziaria a definire sia importi che tempi di sospensione della patente. Ovviamente, sono previste aggravanti in caso il conducente si sia messo al volante dopo aver fatto uso di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Quali consigli per chi è coinvolto in incidenti con fuga? “Cerchiamo di ricordare marca, modello e targa del veicolo. Poi, usiamo il cellulare per fare una foto alla targa. Quella sarà una prova importante nelle indagini”.
Buongiorno Reggio incidenti stradali polizia locale reggio emilia pirati della strada