REGGIO EMILIA – Vismara contro la famiglia Ferrarini. Il nuovo piano concordatario di Vismara – il terzo dal 2018 – depositato nei giorni scorsi in Tribunale a Reggio, contiene una novità importante. L’azienda annuncia che, una volta ammessa alla procedura di concordato preventivo, si impegna a promuovere un’azione di responsabilità nei confronti dei precedenti amministratori.
Vismara ha avuto come presidente e amministratore delegato Maria Licia Ferrarini dal 2010 al 2012. Dal 2012 al 2020 il timone passò a Lucio Ferrarini. Dal 2020 l’azienda è stata infine guidata da Luca Ferrarini. Tutti i membri della famiglia, compresa Lisa Ferrarini, si sono poi dimessi dal consiglio di amministrazione nel febbraio dell’anno scorso.
Il piano firmato dal presidente di Vismara Angelo Rodolfi e dagli avvocati Sido Bonfatti, Sabrina Dazzi e Antonio Tavella fa genericamente riferimento a “circostanze che potrebbero essere considerate la causa dell’aggravamento della situazione” dell’azienda. La nuova proprietà di Vismara ricorda poi che già in occasione del precedente piano concordatario, il professionista modenese Antonio Cherchi era stato incaricato di esaminare le scelte della vecchia gestione. Nelle settimane scorse Pini Italia ha versato 5 milioni di euro per l’acquisizione del ramo d’azienda di Vismara. Ora l’obiettivo è quello di avviare azioni risarcitorie nei confronti degli ex alleati.
Vismara contro i Ferrarini: azioni di responsabilità per i vecchi amministratori. VIDEO
6 marzo 2025La novità nel piano concordatario dell’azienda appena depositato in Tribunale