REGGIO EMILIA – Ha fatto molto discutere, sui social, la panchina in cemento posta a bloccare il transito tra via Crispi e piazza Martiri del 7 Luglio. Nessun errore, ma una precisa volontà come ha ribadito a Reggionline l’assessora alla Mobilità sostenibile, Carlotta Bonvicini.
“Gli operatori del servizio Cura della Città l’hanno sistemata lì dopo che in pochi mesi era stato danneggiato due volte. Quel pilomat non funziona con il telecomando, ma a sgancio poiché quella è area pedonale. Ce n’è uno identico in piazza Casotti e un altro all’incrocio tra via Guido da Castello e la via Emilia; le chiavi sono in possesso delle forze dell’ordine e dei manutentori. Non si può, quindi, abbassare con il telecomando. Abbiamo posizionato quella panchina facendo capire che da lì non si può passare. Valuteremo se sostituirla con una fioriera o se lasciare così”.
La Bonvicini, poi, ha aggiunto che presto “tutti i pilomat saranno rimessi in funzione e alzati, compresi quelli in via Emilia”.
Leggi anche
La panchina “blocca” il pilomat: scoppia la polemica sui social
Il centro storico di Reggio Emilia tra vandalismi e inciviltà. FOTO