REGGIO EMILIA – Lunedì 10 febbraio il Consiglio Comunale ha approvato una mozione a prima firma di Francesca Boni (Pd) con l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle strade scolastiche comunali.
“Le strade scolastiche, ovvero le vie adiacenti alle scuole, possono essere molto trafficate e il transito di auto può creare situazioni di potenziale pericolo per gli studenti si legge in una nota della stessa Boni – Per questo motivo la Polizia Locale si fa carico della gestione del traffico nei pressi degli Istituti scolastici interessati da un flusso elevato di veicoli e anche gruppi di genitori volontari partecipano all’attività di messa in sicurezza delle strade”.
Cosa suggerisce la mozione? “Dove le condizioni lo permettano, l’adozione di dispositivi elettronici, come telecamere o pilomat, per regolare in modo efficace e sicuro il traffico durante gli orari di ingresso e uscita dalle scuole, limitando l’accesso esclusivamente a pedoni e ciclisti e promuovendo bicibus e pedibus come modalità sostenibile di accompagnamento a scuola dei bambini e delle bambine”.
“Vogliamo evidenziare l’importanza di garantire la sicurezza delle strade scolastiche, proponendo, dove possibile, la loro trasformazione in vere e proprie aree pedonali, almeno negli orari di maggiore afflusso degli studenti, come nel progetto comunale RE_CLACS che ha promosso interventi come quello della pedonalizzazione della piazza del polo scolastico di via Gattalupa – chiosa Boni – L’obiettivo è promuovere la vivibilità degli spazi pubblici a beneficio degli studenti e dei bambini che li percorrono quotidianamente per raggiungere le scuole. Questa misura non solo contribuirà a migliorare la sicurezza, ma si allinea anche con gli obiettivi di promozione della mobilità sostenibile, riducendo l’uso dell’auto privata e incentivando l’utilizzo di mezzi pubblici, biciclette o il trasporto a piedi”.