GUATALLA (Reggio Emilia) – Gazebo, ristoranti, servizi e spazi per l’intrattenimento dei visitatori. Era praticamente già tutto allestito per RiveRare. Si chiama così il festival che per tutto il fine settimana, lunedì di Pasquetta compreso, avrebbe dovuto svolgersi al Lido Po. La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata invece annullata a causa dell’arrivo della piena del Po, previsto a cavallo tra sabato e domenica. “Una decisione necessaria, presa in accordo con il Comune, motivata da ragioni di sicurezza per tutti, espositori, visitatori e operatori”, hanno spiegato con rammarico gli organizzatori.
Dopo avere interessato il Piemonte, il transito dell’ondata di piena è ora sotto stretta sorveglianza nella nostra regione. Rosso il livello di allerta per il Piacentino e il Parmense, arancione invece per i comuni rivieraschi reggiani. All’idrometro di Boretto è previsto il raggiungimento dei 7 metri. Nessuna criticità in vista per centri abitati ed argini, tuttavia è probabile l’allagamento delle aree golenali. Per impedire di raggiungerle sono state posizionati transenne e cartelli fino a Luzzara, dove è entrata in vigore l’ordinanza che vieta il transito in via Fogarino Martinelli e in viale Zavattini nel tratto oltre l’argine maestro.
Come da prassi, per eseguire i controlli di sicurezza, coordinati da Aipo, sono stati allertati i gruppi di Protezione civile, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. A fare le spese del significativo innalzamento delle acque del Grande Fiume è anche la nave Stradivari che ha dovuto annullare le crociere in programma fino a lunedì.
Reggio Emilia Guastalla maltempo Piena Po festival RiveRare