REGGIO EMILIA – Nella sede della Provincia si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tra le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario e gli ambiti territoriali di caccia locali per fare il punto sulla gestione dell’emergenza peste suina africana e sulle misure messe in campo dalla Regione per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola nel nostro territorio.
Ecco in proposito le parole dell’Assessore regionale Alessio Mammi: “Il settore suinicolo è fondamentale per l’economia dell’Emilia Romagna e la filiera dei salumi è la più consolidata e strutturata a livello nazionale, dove vale 20 miliardi, di cui 5 miliardi alla produzione nel nostro territorio. Per difendere l’eccellenza straordinaria nell’attività di trasformazione delle carni, è necessario mettere in campo tutti gli strumenti di difesa e continuare ad agire in modo unitario: seguendo una strategia nazionale, come per ogni infezione virale, che coinvolga i cacciatori, gli imprenditori agricoli, il sistema veterinario territoriale in tutto il Paese”.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna Alessio Mammi peste suina africana