REGGIO EMILIA – In dieci anni la morosità degli inquilini di Acer è raddoppiata. Nel 2014 i crediti dell’Agenzia Casa verso gli utenti assegnatari ammontavano a 8,5 milioni di euro. Alla fine dell’anno scorso l’esposizione sfiorava i 16,5 milioni. Ai 14,5 milioni di crediti vantati verso gli inquilini di alloggi comunali si sommano i quasi 2 milioni dovuti da assegnatari di appartamenti di proprietà della stessa Acer. Il fenomeno della morosità non è certo nuovo, ma si è aggravato negli ultimi anni. L’anno scorso, per dire, l’entità complessiva dei crediti è aumentata di 1 milione e 300mila euro rispetto al 2023.
Le verifiche di Acer mettono in luce che di quei 16,5 milioni di crediti, solo il 40 per cento è rappresentato da canoni d’affitto non pagati. Per molte famiglie è assai più difficile pagare regolarmente le bollette, i cui importi negli ultimi anni sono cresciuti sensibilmente e che sono assai più salate dell’affitto. Le analisi dell’Agenzia indicano anche che gran parte della morosità è involontaria: tra i 5.200 nuclei assegnatari, molti sono gli anziani, i disabili, le famiglie numerose. Una popolazione fragile sotto molti punti di vista, compreso quello economico.
La morosità negli alloggi di proprietà comunale non è a carico di Acer, ma dei Comuni. E tuttavia pesa anche su Acer, perché l’ente – per fare un esempio – deve pagare le utenze quando gli inquilini non riescono a farvi fronte e solo nel tempo riesce a recuperare le somme. Si tratta dunque di un’anticipazione che pesa non poco sull’equilibrio finanziario dell’Agenzia.
Nel bilancio di Acer c’è un fondo morosità politiche abitative che alla fine dell’anno scorso superava i 9 milioni di euro. Nell’interpretazione del presidente Federico Amico, la situazione deve essere vista come una sorta di investimento dei Comuni sul welfare: se Acer per ipotesi sfrattasse gli inquilini morosi, innescherebbe un’emergenza sociale i cui costi ricadrebbero sull’amministrazione pubblica.
Leggi e guarda anche
Edilizia pubblica: la svolta grazie al Piano Casa della Regione. VIDEO
Reggio Emilia Acer case popolari morosità affitti affitti non pagatiGuarda la puntata di Decoder di venerdì 7 novembre 2025. VIDEO











