REGGIO EMILIA – In un Teatro Cavallerizza esaurito arrivano domenica 28 gennaio, ore 16, Le avventure di Pesce Gaetano, spettacolo per bambini inserito nel cartellone per le famiglie della Fondazione I Teatri. Una storia che una nonna Pesce racconta ai suoi 12.000 figli e nipoti, tutte le sere in fondo al mare. La storia di Gaetano, un pesciolino curioso dalla grande coda, del coraggio che lo spinge a scoprire il mondo, degli incontri che fa.
Lo spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro è stato costruito con una tecnica originale che fa interagire differenti linguaggi. Nel cast dello spettacolo ci sono un artista multimediale che muove i personaggi realizzati in digitale e li fa interagire con l’attrice ed una sand artist che scolpisce, modella, disegna con la sabbia con straordinaria abilità creando ambienti e situazioni che tramite una video camera vengono proiettate in diretta.
Lo spettacolo è inserito nel programma Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione: in 25 comuni dell’Emilia-Romagna i bambini e le bambine dai 3 agli 11 anni insieme ai loro accompagnatori possono recarsi negli spazi teatrali con un voucher fornito dai pediatri che operano nei comuni coinvolti e in quelli limitrofi. Si tratta di un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina. Il libretto contiene tre “ricette”, cioè tre tagliandi staccabili, ognuno dei quali corrisponde a un biglietto – al prezzo di 3 euro – per ogni bambino e per ciascun accompagnatore.
Il progetto Sciroppo di teatro è nato da un’idea di Silvano Antonelli, direttore della compagnia teatrale Stilema di Torino, con la consulenza di Alessandro Volta, direttore del Programma Materno-infantile Ausl Reggio Emilia
Età: dai 3 anni
di e con Vania Pucci
ispirato al libro Il pesciolino nero di Samad Behrangi
disegni di sabbia e animazioni digitali Ines Cattabriga
tecnico multimediale Giacomo Saradini
tecnico audio e luci Saverio Bartoli