TOANO (Reggio Emilia) – “Mio papà sarebbe molto contento e orgoglioso. Anche lui amava tantissimo Toano”. Leonardo Perugi, 24 anni, dedica la vittoria elettorale che lo ha portato ad essere il nuovo sindaco di Toano al papà. Suo padre Paolo Perugi, pistoiese di Montale, scomparso nel 2009 a soli 44 anni stroncato da una terribile malattia, è stato un calciatore professionista e ha vestito la maglia della Reggiana alla fine degli anni 80, collezionando 57 presenze e mettendo a segno 5 reti. Giocò anche in serie A con la Fiorentina.
“Avrò la felicità di ospitare nel ruolo di sindaco la Reggiana a Toano è per me una cosa da pelle d’oca. Sarebbe felicissimo anche mio padre. Teneva particolarmente alla Reggiana. Qui ha conosciuto mia madre quando veniva in ritiro con la Reggiana”.
Leonardo Perugi nato e cresciuto in Toscana, ma sempre affettivamente legato all’Appennino reggiano, nel 2019 ha deciso si stabilirsi a Toano dove ha trovato lavoro come impiegato e dove ha voluto impegnarsi per il futuro della comunità. La sua è stata una vittoria elettorale a sorpresa alla guida di una lista civica che ha prevalso sulle altre due formazioni in campo, espressioni di centrosinistra e centrodestra. Il segreto del successo? “Non abbiamo fatto promesse faraoniche che poi non possiamo mantenere, ci impegneremo al massimo nelle cose che saremo in grado di fare”.
Leonardo Perugi succede a Vincenzo Volpi che era in carica dal 2014.
Perugi, il giovane sindaco di Toano: “Mio padre sarebbe orgoglioso di me”. VIDEO
12 giugno 2024E’ stato eletto a sorpresa alla guida di una lista civica. La dedica speciale al babbo, scomparso a 44 anni nel 2009 stroncato da una terribile malattia. Fu calciatore della Reggiana alla fine degli anni 80