REGGIO EMILIA – Oggi 12 marzo si celebra la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. I casi di aggressioni verbali e fisiche, anche nella nostra provincia, sono ormai all’ordine del giorno.
Ne parleremo questa sera nella nostra trasmissione “Il Medico e il Cittadino” che affronterà inoltre il tema della difficoltà a reperire e a trattenere personale sanitario. Conosceremo le iniziative messe in campo negli ultimi tempi. Progetti portati avanti dall’Ordine provinciale delle Professioni sanitarie (OPI) e da Unimore attraverso il Corso di Laurea Infemieristica.
Ospiti in studio: il neo Presidente dell’Ordine il dott. Stefano Colognese Responsabile Aziendale Rete Vulnologica Provinciale e Responsabile Ambulatorio Medicazioni Complesse – Azienda U.S.L. di Reggio, la dott.ssa Annamaria Nasi, Vicepresidente OPI, Dirigente Responsabile per le Professioni Sanitarie del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – Azienda U.S.L. di Reggio, il dott. Roberto Caroli, Segretario OPI, che ha ricoperto la funzione di Responsabile Rischio Clinico e Procedure Assistenziali della Direzione Assistenziale – Azienda U.S.L. di Reggio Emilia e la prof.ssa Daniela Mecugni, Presidente Corso di Laurea in Infermieristica – sede di Reggio Emilia.
Appuntamento alle 21, possibilità di intervenire in diretta con telefonate e messaggi, la trasmissione si potrà seguire anche via streaming sul portale Reggionline.com
La replica il venerdi alle 15.15