REGGIO EMILIA – Una novantina di locali pubblici controllati, 2300 persone identificate, 17 mila passaporti rilasciati. Questi sono alcuni dei numeri dell’attività della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Reggio.
***
Nel corso del 2019 gli agenti del Dipartimento di Polizia Amministrativa hanno effettuato controlli in una novantina di esercizi pubblici di Reggio e provincia. Si tratta di bar, discoteche, circoli privati. Per 11 di questi si è intervenuti con la sospensione dalle licenza dovuta ad irregolarità sul rispetto delle normative che garantiscono la tutela dei clienti o per la presenza in questi luoghi di perone considerate pericolose. I clienti identificati sono stati oltre 2300.
L’opera della Polizia Amministrativa è principalmente un’attività di prevenzione. In questo senso è stato rilevato che il 30% dei locali pubblici controllati in città è ancora privo degli strumenti elettronici per il rilevamento del tasso alcolico delle persone. Inoltre la Polizia Amministrativa si occupa anche del rilascio dei passaporti, delle licenze per porto d’armi per attività sportiva o caccia e di altre licenze come quelle per il commercio di oggetti preziosi e recupero crediti.
I numeri del 2019
- 90 esercizi pubblici controllato tra Reggio e provincia nel 2019
- 11 sospensioni della licenza per locali pubblici
- 2300 frequentatori di locali pubblici controllati
- oltre 17 mila passaporti rilasciati
- 650 rinnovi o rilasci di licenza per armi uso sportivo o caccia