REGGIO EMILIA – Da una decina di giorni ha ripreso a rimbalzare di smartphone in smartphone, e anche su alcuni profili social, un video in cui si vede chiaramente una persona accovacciata intenta ad espletare i bisogni fisiologici sul marciapiede. Il tam tam esclude ogni dubbio: “Reggio Emilia, corso Garibaldi”. Abbastanza per provocare copiose reazioni di sdegno e sentenze draconiane. Sarebbe bene però coltivare qualche dubbio e fare qualche verifica anche banale prima di abboccare e prendere tutto per buono nel momento in cui ci arriva qualcosa sul telefono (e soprattutto condividere con estrema facilità).
Basta osservare il video per rendersi conto che la strada in questione non è corso Garibaldi a Reggio Emilia: è larga la metà, manca completamente la corsia del senso di marcia opposto a quello consentito alle auto, i veicoli sono parcheggiati su entrambi i lati della strada, si vede bene un paletto dissuasore della sosta che in corso Garibaldi non esiste, e quel negozio, che sembra il salone di una parrucchiera o comunque un centro estetico, in corso Garibaldi, almeno a Reggio, non c’è.
Infine basta fare una semplice ricerca su un qualsiasi motore di ricerca per rendersi conto di come quel video sia già stato oggetto di articoli di stampa e commenti sdegnati nel settembre del 2023, quindi quasi due anni fa, attribuito quella volta alla vicina Parma. (dav.b.)
Reggio Emilia corso garibaldi video virale video fake