REGGIO EMILIA – Dal piccante al dolce, tutto nel territorio dell’Appennino Reggiano. La puntata di Agri7, realizzata in collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia, vi porterà a scoprire tutti i segreti del peperoncino, coltivato all’interno dell’azienda agricola Val Carezza. Nella realtà sita a Carezza, frazione del comune di Carpineti, sono presenti numerose cultivar di peperoncino, comprese quelle che negli ultimi anni hanno ricevuto il Guinness World Record della piccantezza. Il lato dolce della puntata lo troviamo nella seconda tappa del nostro percorso, con la scoperta dell’agrigelato della società agricola Leone di Ramiseto. Qui vengono coltivate more, lamponi e fragole e nell’ultimo periodo è nata l’idea di proporre un gelato fatto con la frutta coltivata nei propri campi. Non è mancato il punto con Alessandro Corchia, direttore di Coldiretti Reggio Emilia, che ha toccato il tema dell’agricoltura eroica.
“Il concetto di agricoltura eroica di Coldiretti – ha dichiarato Corchia – si rivolge alle aziende che producono prodotti o allevano animali in via di estinzione, per cui tutelano una biodiversità vegetale e zootecnica in aree particolarmente svantaggiate dove sono costretti a effettuare le lavorazioni senza la meccanizzazione oppure hanno dimensioni aziendali molto ridotte. Di conseguenza, li definiamo eroici anche perché attraverso la tutela di prodotti particolari e legati a quel tipo di territorio sono custodi della biodiversità”.