REGGIO EMILIA – Questa mattina a Buongiorno Reggio su Telereggio è stato ospite il giornalista, scrittore e storico reggiano Matteo Incerti. Il suo “I pellerossa che liberarono l’Italia”, edito da Corsiero editore (398 pagine, 120 foto, euro 18) narra le vicenda di migliaia di nativi delle tribù del Nord America, che pur discriminati e confinati nelle riserve si arruolarono come volontari negli eserciti di Canadaa e Stati Uniti per combattere il nazifascismo sui diversi fronti di guerra incluso quello italiano. Si batterono per diritti e libertà di cui neanche loro al tempo godevano. Centinaia di ‘pellerossa’ provenienti da tribù mohwak, irochesi, ojibwa, cree, pawnee, cheyenne, cherokee, delaware, ‘piedi neri’, naq’nazdli solo per citarne alcune, sbarcati in Sicilia il 10 luglio 1943, battaglia dopo battaglia, da Agira a Salerno, da Ortona ad Anzio, da Cassino fino allo sfondamento della Linea Gotica orientale in Romagna contribuirono a liberare l’Italia dal fascismo.
Eroi dimenticati, oltre cinquanta di loro sacrificarono la vita sul suolo italiano e sono sepolti nei cimiteri di guerra nel nostro Paese. Ben diciassette di loro, ha scoperto Incerti raccontandone le vicende, in Romagna tra Coriano, Cesena, Ravenna, Villanova di Bagnacavallo. Coloro che ritornarono dal fronte, diventati capo tribù, artista o persino attore in film e telefilm, continuarono a lottare per conquistare quei diritti civili che avevano già donato ad altri, difendendo la propria terra sacra da indicibili scempi ambientali. E’ una storia di guerra e pace e lotta per i diritti dal 1943 al giorno d’oggi mai raccontata prima. Una storia per la quale, l’autore Matteo Incerti (che ha scritto anche “Il bracciale di sterline” con Valentina Ruozi,, “Il suonatore matto” e “Si accende il buio” ripubblicati da Corsiero editore) , è stato omaggiato dalla tribù cree “Mosquito Grizly Bear Head Lean Man First Nation” con il nome spirituale di ‘Pa pa mi sut ki hiw -Soaring Eagle” in italiano Aquila Svettante.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio libro storia Matteo Incerti I pellerossa che liberarono l'Italia










