REGGIO EMILIA – Sono partiti questa mattina all’alba da Piazzale Europa in 1.200; destinazione a Roma per vivere il Giubileo dei Giovani 2025. Si tratta di 1.100 ragazzi e ragazze, tra i 17 e i 35 anni, accompagnati da 100 educatori, tra cui 26 sacerdoti. E sempre dalla nostra città è partito alla volta della capitale anche il gruppo di ragazzi e ragazze della diocesi di Toledo che hanno fatto tappa per due giorni nella nostra città, ospitati presso il polo scolastico di via Makallè.
Roma accoglierà tutti i ragazzi con un programma intenso: catechesi, veglie, incontri, celebrazioni. Il 30 luglio, nella Basilica di San Pietro, sarà l’Arcivescovo Giacomo Morandi a celebrare la Messa per tutti i pellegrini reggiani. Poi, il giorno dopo lo stesso Vescovo di Reggio dialogherà con l’astrofisico Marco Bersanelli. Il Coro dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Reggio animerà invece la grande veglia in piazza San Pietro, alla presenza del Papa
Il Giubileo si concluderà il 2 e 3 agosto con la veglia e la Messa presiedute da Papa Leone a Tor Vergata, dove sono attesi oltre un milione di giovani.
giubileo dei giovani Mille giovani reggiani La partenza per Roma