REGGIO EMILIA – Con 18.394 preferenze l’assessore regionale uscente Alessio Mammi è il candidato reggiano più votato in questa tornata elettorale, secondo in regione dopo Isabella Conti che a Bologna ha ottenuto poco più di 19.400 voti. Nella sua Scandiano, Mammi è stato sindaco della cittadina dei Boiardo dal 2009 al 2019, ha sfiorato le 4mila preferenze (3.960) trainando il Pd al 56,4%. Primo anche a Reggio città, dove le preferenze sono state poco più di 5mila (5.016). Mammi era candidato per il Partito Democratico a sostegno di Michele De Pascale presidente. Nel 2020, con Stefano Bonaccini, ottenne 15 mila preferenze. “Premiato il lavoro portato avanti anche con la precedente giunta”, il suo commento.
In totale sono 4 i candidati reggiani del Partito Democratico eletti, su un totale di 27 in regione. Ottimo risultato per un’altra ex sindaca della nostra provincia, Elena Carletti. Carletti, che è stata prima cittadina di Novellara negli ultimi due mandati, ha ottenuto in totale quasi 13.500 preferenze (13.482). Nel suo bacino di riferimento, quello di Novellara appunto, hanno votato per lei 1956 cittadini, qui Mammi è terzo dopo Andrea Costa. Il Pd nel paese della Bassa ha ottenuto il 61,2%, risultato record in provincia. A Reggio città Carletti invece è seconda con quasi 3.500 preferenze (3.465). Il terzo degli eletti reggiani tra le fila del Pd è Andrea Costa, consigliere regionale uscente e anche lui ex sindaco. Costa ha ottenuto in totale quasi 6.400 (6.398) preferenze. Nella sua Luzzara è primo con 800 voti, a Reggio città solo sesto con poco più di mille voti. La quarta eletta, un po’ a sorpresa, è Anna Fornili. Insegnante, residente a Reggio ma originaria di Casina, Fornili era candidata sindaco per il Pd alle ultime amministrative nel comune montano senza essere eletta. Fornili ha ottenuto in totale quasi 6 mila preferenze (5952). A Casina Fornili è prima con 267 voti mentre a Reggio città è terza con poco più di 2.300 voti (2.355).
Niente da fare invece per il candidato reggiano sostenuto dalla segretaria nazionale del Pd Elly Schlein: Federico Amico, con 3.663 preferenze è solo sesto.
Nel caso in cui Alessio Mammi fosse riconfermato assessore il suo posto lo prenderebbe la quinta in lista, Maria Laura Arduini. L’infermiera di Rubiera, assessora della Giunta Cavallaro in Comune, ha ottenuto quasi 5 mila preferenze (4.941), nel suo paese è prima con 987 voti.
Il commento di Mammi: “Onorato dalla fiducia dei reggiani, risultato straordinario”
Sono davvero grato e onorato dalla fiducia dei reggiani: il risultato sul voto di ieri è straordinario. Più di 18mila preferenze su un bacino di 490mila elettori, con un calo di affluenza sul quale siamo chiamati a riflettere. Ora subito al lavoro; le priorità le abbiamo indicate già in campagna elettorale: sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, lavoro, scuola, agricoltura e ambiente. Credo che questo risultato sia il frutto della valutazione dei reggiani sul lavoro fatto in questi 5 anni: della presenza, dell’ascolto, del confronto, dell’impegno, messi per cercare di risolvere i problemi dei cittadini e delle nostre comunità. Poi c’è una grande testimonianza di fiducia da parte delle persone su tutta la provincia, della comunità di Scandiano, del mondo agricolo, di tanti sindaci e associazioni del territorio che hanno messo un impegno collettivo casa per casa, banchetto per banchetto. Non si tratta della capacità personale di qualcuno, ma dell’impegno di tutti, di un’intera comunità che si è messa in moto e per la quale provo grande gratitudine e riconoscenza. Abbiamo avuto la capacità di non chiuderci: quando siamo larghi, inclusivi e proviamo a non essere autoreferenziali, i risultati arrivano. Ora siamo pronti come PD e centrosinistra, con il presidente Michele de Pascale, ad affrontare le sfide che ci attendono.
Elezioni regionali, in Consiglio vanno anche Aragona e Burani. VIDEO
Reggio Emilia Emilia Romagna elezioni eletti elezioni regionaliElezioni regionali: Michele De Pascale è il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna