BOLOGNA – La Regione Emilia-Romagna rilancia il patto per il Lavoro del 2015 e firma in queste ore un “Patto per il Lavoro e per il Clima” con le associazioni di rappresentanza del mondo produttivo del territorio, a partire da Confindustria, le università, gli enti locali (compresa Ferrara amministrata dalla Lega e Forlì del centro-destra), i sindacati e organizzazioni del non profit come Legambiente e il forum del Terzo settore. Si viene così a consolidare un “metodo Emilia-Romagna” che il presidente Stefano Bonaccini suggerisce tra le righe al livello nazionale. Un patto che soddisfa le parti sociali e che verrà rivisto e coretto fra sei mesi, alla prova dei fatti. Positivo il commento dei tre sindacati confederali.
Cgil Regione Emilia Romagna Cisl Uil Patto per il lavoro e per il climaPatto per il lavoro e per il clima, la soddisfazione dei sindacati. VIDEO
16 dicembre 2020L’accordo da 30 miliardi di euro è stato firmato in Regione, ci sono sei mesi di tempo per correggerlo e modificarlo. Il commento dei tre segretari emiliano-romagnoli