REGGIO EMILIA – Le principali curiosità mostrate da Agri7 nel 2019 saranno messe in rassegna nella seconda puntata speciale in onda sabato 4 gennaio alle 21. E’ il caso dei tortelli e dei cappelletti prodotti nel laboratorio artigianale La Sfoglia e del tonno di cui parlammo a Vinitaly nello stand di Cantine Riunite & Civ, con Luigi Pomata, chef di Calroforte, dove funziona ancora l’ultima tonnara del Mediterraneo. Non ci faremo mancare neppure il maiale, quello biologico però, conosciuto negli allevamenti del salumificio Pedrazzoli.
Vi mostreremo poi una sperimentazione per la lotta biologica integrata agli insetti dannosi: si tratta di diffondere due insetti antagonisti della coccinilia, che tanti danni ha fatto nei nostri vigneti. Dalle vigne ai fiori perché l’agricoltorua è anche florovivaismo, un settore molto frequentato dai nostri telespettatori. E dopo le serre, i campi vetrina. Si chiamano così i campi di cereali coltivati da Progeo per mostrare ai propri soci e clienti i risultati delle migliori sementi. L’appuntamento con Agrisette è per sabato alle 21 e in replica domenica alle 11.
Telereggio Agri7 agricoltura