REGGIO EMILIA – Case vuote, autostrade piene. Si potrebbe sintetizzare così questo ponte pasquale che si è aperto all’insegna di una maggiore presenza in città di turisti, anche stranieri. Certo non mancano i reggiani che hanno scelto di restare a casa e festeggiare con amici e parenti. Centro città pieno, complice un bel sole anche se freddo, non si rinuncia alla passeggiata tra negozi e iniziative. Sul fronte ordine pubblico, la polizia che ha predisposto controlli straordinari in tutta la provincia. Sono state controllate circa 1600 persone, 572 veicoli, 36 posti di blocco e 28 controlli hanno interessato i pubblici esercizi.
“Abbiamo deciso di potenziare la nostra presenza sul territorio anche per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione. I risultati che abbiamo conseguito sono legati anche alla maggior presenza di persone sul territorio”, spiega il questore Giuseppe Ferrari.
Sono 60 le pattuglie della Polstrada per la viabilità autostradale. “Il problema di questi giorni è che l’autostrada si riempie di persone che solitamente non guidano in autostrada quindi non riescono a calcolare bene le distanze di sicurezza e si fanno distrarre, e questo comporta tamponamenti e con un traffico così intenso diventa difficile smaltire le code anche per questo abbiamo rinforzato la nostra presenza”, il parere del comandante della Polstrada Ettore Guidone.
Attenzione ai rientri lunedì sia pomeriggio che sera quando sono previste autostrade da bollino rosso.
Leggi anche
polizia controlli Pasqua