CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Si avvicina la Pasqua che, come da tradizione, a Castelnovo fa rima con Scusìn, la battaglia delle uova sode colorate che animerà il centro storico nei giorni di festa e che torna dopo tre anni di assenza.
L’evento è stato presentato in Comune con la rappresentante dei commercianti Patrizia Agnesini e diversi organizzatori. “Non solo lo Scusìn – ha detto – avremo anche animazione per grandi e piccini. Ci sarà poi una lotteria in collaborazione con i commercianti perché quest’anno sposiamo anche la causa di sostenere l’ospedale Sant’Anna con progetti a favore di tutta la comunità”.
Le due giornate clou saranno Pasqua e Pasquetta in piazza Peretti e centro storico fin dal mattino con Scusìn, gastronomia, mercatino dei fiori, solidarietà e artisti di strada itineranti e il laboratorio artistico per i bambini. L’estrazione della lotteria sarà lunedì alle 17. Per illustrarla hanno partecipato anche esponenti delle associazioni solidali che raccoglieranno i fondi per la donazione di nuovi strumenti al reparto di Endoscopia dell’ospedale. “Il progetto vede l’ampliamento e l’adeguamento a standard più elevati di diagnosi precoce attraverso l’implementazione di un nuovo monitor e un nuovo strumento ad alta definizione e un grado di delicatezza anche per le persone più fragili”, ha spiegato il dottor Massimo Gandolfi, del reparto di Endoscopia.
La Pasqua castelnovese abbraccerà però altri eventi: “Abbiamo molti eventi che riguardano la cultura, un trekking in centro storico fino alla torre di monte castello e ci saranno eventi organizzati dalle scuole ma anche sportivi, musicali e gastronomici”, ha aggiunto Chiara Borghi, assessore al Turismo.
Reggio Emilia Castelnovo Monti Pasqua scusin