REGGIO EMILIA – Mancano ormai solo quattro giorni al più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere. Stiamo parlando di “Una. Nessuna. Centomila. Il concerto” che si terrà sabato 11 giugno alla Rcf Arena e vedrà protagoniste Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.
Durante la serata le sette artiste si alterneranno sul palco, ciascuna con la propria band, e per l’occasione alle loro voci si uniranno eccezionalmente anche quelle di sette grandi artisti del panorama musicale italiano: Caparezza salirà sul palco insieme a Fiorella Mannoia, Brunori Sas con Emma, Diodato con Alessandra Amoroso, Sottotono con Giorgia, Tommaso Paradiso con Elisa, Coez con Gianna Nannini ed Eros Ramazzotti con Laura Pausini.
I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate. Le sette artiste hanno già donato 200mila euro a favore del centro antiviolenza “casa di accoglienza delle donne maltrattate” di Milano e alla fondazione Pangea onlus per il progetto “emergenza Afghanistan”.
Orari e apertura cancelli
Lo spettacolo inizierà alle 19.30. L’apertura cancelli a tutto il pubblico, in via dell’Aeronautica 17, sarà a partire dalle 11.00, salvo anticipo per esigenze urgenti di ordine pubblico. Ogni spettatore dovrà occupare solo il settore – la zona assegnata e, pertanto, con l’acquisto del titolo di accesso si impegna a non occupare settori differenti. Per l’accesso alla Rcf Arena è richiesto il possesso di un documento di identità valido. Gli organizzatori consigliano di arrivare entro le 16 al fine di agevolare le procedure di ingresso e i controlli di sicurezza. Per questo evento il cambio nominativo è consentito fino al giorno dell’evento solo online sul sito TicketOne.it e presso i punti vendita entro le 16 di sabato. Biglietteria e Infopoint (via dell’Aeronautica, 17) saranno attivi a partire dalle 9 dell’11 giugno.
Parcheggi
La prenotazione dei posti per l’evento “Una. Nessuna. Centomila. Il concerto” è disponibile online. Allo stesso link, nelle condizioni di vendita, sono disponibili mappe e ulteriori informazioni. Si segnalano in particolare i parcheggi consigliati in base alla provenienza: da Modena – Bologna il parcheggio Aeroporto (entrata da via Antonio Marro), che è anche quello di riferimento per chi arriva in moto, bici e monopattino; da Milano il P1 e il P6 – area di servizio Il Chionso Ovest in zona Reggio Emilia Nord; dall’autostrada del Brennero e dalla direttrice proveniente da Correggio il P Mozart (P2, P3, P4 e P5) con accesso da via Mozart. Inoltre, sarà disponibile il P Fiera con ingresso Nord (in via Masaccio) per auto, camper e autobus.
Nel tratto di strada di via dell’Aeronautica e via Vertoiba compreso tra la nuova rotatoria di via dell’Aeronautica con viale Ramazzini e la rotatoria Vertoiba – farmacie – uscita n.3 tangenziale Nord sarà vietata la circolazione a qualsiasi mezzo di trasporto per garantire la sicurezza dei pedoni in transito dai parcheggi all’ingresso dell’arena.
Viabilità
Una mappa semplificata dei percorsi in ingresso e in uscita dalla Rcf Arena è disponibile a questo link. La raccomandazione è di seguire sempre le indicazioni che rete autostradale, forze dell’ordine, personale e segnaletica forniranno sia nella fase di accesso che in quella di deflusso dall’evento.
Treni
Per chi arriverà in treno, la stazione Mediopadana dista circa 6 km dall’arena, mentre la stazione centrale circa 4 km.
Bus turistici
È possibile anche scegliere il viaggio su bus turistici, andata e ritorno, con fermate a Modena e Parma, e anche l’opportunità di abbinare trasporto e pernottamento. Tutte le informazioni al link.
Accesso al concerto
La Rcf Arena è suddivisa in settori: il settore in cui trovare posto è segnalato sul biglietto. La zona Red è quella fronte palco; subito alle spalle sono le due zone Orange (a sinistra guardando il palco) e Yellow (a destra) e alle spalle di queste la zona Blue (a sinistra) e Green (a destra). I percorsi di accesso a ciascuna zona sono segnalati dall’ingresso nell’arena Eventi e lungo il boulevard. All’interno è vietato introdurre valigie, trolley o altri contenitori ingombranti; artifizi pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, coltelli o altri oggetti appuntiti o da taglio; biciclette, skateboard, pattini e hoverboard; droni e aeroplani telecomandati; macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, treppiedi, strumenti musicali; stupefacenti, sostanze nocive e materiale infiammabile; bottiglie in plastica più grandi di 0,5 It e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri (es. caschi da motociclista); anche le bottiglie da 0,5 dovranno essere private del tappo all’ingresso dell’arena. È vietato introdurre animali, a eccezione dei cani guida registrati. Inoltre, è vietato arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori e altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico; sostare in prossimità di passaggi, vie di accesso e di uscita, uscite ed ingressi, scale ed ogni altra via di fuga; utilizzare puntatori laser; abbandonare oggetti o materiali lasciandoli incustoditi e che possano impedire le vie d’esodo o procurare allarmi.
Leggi e guarda anche
Concerti alla Rcf Arena, il nuovo piano per evitare code all’ingresso dei parcheggi













