REGGIO EMILIA – Per presentare le domande c’è tempo fino al prossimo 28 maggio. Per accedere agli aiuti sono necessari alcuni requisiti: avere la partita Iva attiva al 23 marzo 2021, data di entrata in vigore del decreto Sostegni; aver avuto ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro nell’anno 2019; aver avuto nell’anno 2020 un fatturato medio mensile inferiore almeno del 30 per cento rispetto al fatturato medio mensile dell’anno 2019.
I contribuenti interessati a presentare domanda per ottenere i ristori potranno farlo telematicamente attraverso i canali dell’Agenzia delle Entrate. Le domande potranno essere inviate anche attraverso un intermediario. Sono esclusi dal contributo coloro che hanno cessato l’attività prima dell’entrata in vigore del decreto, ma il contributo spetta agli eredi dell’attività stessa.
Viene garantito un contributo minimo non inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. L’importo del contributo riconosciuto non può in ogni caso superare i 150.000 euro.










