CASINA (Reggio Emilia) – Dopo una complessa fase preparatoria per il distacco delle diverse reti, sono partiti i lavori di demolizione delle scuole medie di Casina, nel pieno centro del paese in via Caduti della Libertà. Lavori che, per la fase demolitoria, dureranno circa un mese. Poi, prenderà il via la realizzazione della nuova scuola: un intervento da 5 milioni e mezzo di euro, di cui 4,5 arrivati da fondi Pnrr; il resto, investiti dal Comune.
Un cantiere atteso da tempo, dato che la vecchia scuola, realizzata alla fine degli anni ’60, non era più adeguata ai nuovi standard anti-sismici, e ormai superata anche in termini di versatilità didattica. Il nuovo edificio sarà realizzato nella stessa area, si svilupperà su un piano in meno rispetto al precedente, e sarà all’avanguardia per sicurezza, risparmio energetico e interazione tra gli spazi interni e quelli esterni. Ci sarà spazio anche per una sala polivalente da più di 100 posti che potrà ospitare eventi pubblici. Sarà pronta per il collaudo entro il giugno 2026.
Nel frattempo, è stata approntata una scuola temporanea, con l’utilizzo di appositi container, nel piazzale della chiesa di San Bartolomeo attraverso un accordo tra il Comune e la parrocchia. I ragazzi sono già ospitati lì da diverse settimane, peraltro con soddisfazione per il comfort della struttura.
Reggio Emilia Casina demolizione scuola casina