REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio i casi di positività al coronavirus registrati negli ultimi giorni riguardano persone, soprattutto giovani, rientrate da località di vacanza. Quella di oggi è stata una giornata, per molti, di partenze verso luoghi di villeggiatura, partenze accompagnate dalla preoccupazione per il covid. Siamo andati alla stazione Mediopadana per sentire il parere di chi in mattinata si è messo in viaggio.
Vacanza è spesso sinonimo di spensieratezza. In vacanza si cercano relax oppure divertimento e così il livello di attenzione per le misure di sicurezza sanitaria si abbassa o addirittura svanisce. I più indisciplinati risultano essere giovani e giovanissimi, che tra loro fanno fatica a rispettare il distanziamento e ad indossare le mascherine e che vivono l’estate all’insegna dell’aggregazione e talvolta dello sballo, pensando che il virus colpisca quasi solo adulti e anziani.
RAGAZZO
Dopo i duri mesi del lockdown e dopo il faticoso ritorno al lavoro e a una vita sociale fatta di limitazioni, molti vivono la partenza per le vacanze con trepidazione, ma anche con il timore di imbattersi in assembramenti pericolosi.
GENTE
I flussi del contagio ci dicono che i motivi di preoccupazione riguardano soprattutto i viaggi all’estero. E infatti la maggior parte dei casi di positività registrati nel reggiano negli ultimi giorni sono relativi a giovani rientrati da vacanze in Grecia e Croazia.