CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Da sabato a lunedì, tornano le tre classiche giornate della Fiera di San Michele, il principale evento autunnale a Castelnovo Monti. La Fiera quest’anno ha raggiunto la 551^ edizione, per un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di persone.
L’elemento di richiamo principale resta il grande mercato ambulante, lungo tutte le strade del centro, con centinaia di banchi di tutte le categorie merceologiche, contrassegnati dall’alta qualità dei prodotti che rappresenta una caratteristica distintiva della fiera castelnovese.
Inoltre dopo alcuni anni di sospensione torna anche la mostra mercato del bestiame nella zona del Centro Fiera, vicino all’esposizione delle macchine e attrezzature agricole. In piazza Peretti invece ci saranno anche il Mercatino dell’antiquariato con hobbisti e il mercato del contadino.
In piazza Gramsci non mancheranno gli stand con i prodotti tipici dei Comuni gemellati, Voreppe Illingen e Kahla, sempre molto apprezzati, e la Festa del pane e dei prodotti dell’Appennino Reggiano, promossa da Cna. Infine l’immancabile luna park nella zona del Centro Coni.