REGGIO EMILIA – Giammaria Manghi è la figura che per la Regione cura le relazioni nazionali e internazionali legate all’organizzazione degli eventi sportivi in Emilia Romagna. E’ un grande appassionato di calcio e, in tal senso, auspica che il derby tra Parma e Reggiana in programma il prossimo 2 settembre possa giocarsi alla presenza di entrambe le tifoserie, nel segno dello spettacolo e della civiltà.
L’ipotesi di un divieto di trasferta per i tifosi granata, però, è quanto mai concreto visto che il clima di tensione e le provocazioni scattate nella città d’Oltre Enza con scritte sui muri inneggianti alla violenza. La politica, tuttavia, può incidere poco o nulla. Si tratta di una decisione tecnica di gestione dell’ordine pubblico e, in tal senso, a decidere sarà come sempre l’Osservatorio delle manifestazioni sportive del ministero dell’Interno, che si riunisce settimanalmente e che nella seduta in programma a inizio della prossima settimana valuterà la situazione in base anche ai pareri che giungeranno dalla questura di Parma e anche da quella di Reggio Emilia.
A pesare sulla decisione del Viminale potrebbero essere anche gli incidenti avvenuti al termine del preliminare di Coppa Italia a Fiorenzuola contro il Pescara lo scorso 6 agosto, con 5 Daspo emessi nei confronti di ultras granata.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia calcio serie B parma-reggiana AC Reggiana 1919 daspo tifosi reggianaReggiana, per i tifosi ad alto rischio le trasferte contro Parma e Spezia. VIDEO