REGGIO EMILIA – E’ stato firmato ieri in Sala Commissioni a Palazzo Allende, sede della Provincia di Reggio Emilia, il Protocollo d’intesa per la promozione del Manifesto #Equalpanel. Il protocollo è stato proposto da EWMD – European Women’s Management Development, International Network – Chapter di Reggio-Modena e ha visto l’adesione della Consigliera di Parità di Reggio Emilia, Francesca Bonomo e di altre 6 Consigliere provinciali di parità dell’Emilia Romagna, ossia: Carla Castellucci per Forlì Cesena, Valeria Moscardino per Modena, Mariantonietta Calasso per Parma, Francesco Maria Piva per Piacenza, Carmelina Fierro per Ravenna, Adriana Ventura per Rimini.
Il Protocollo, oltre a promuovere il contenuto fondamentale del Manifesto #Equalpanel, che consiste nel rispetto del principio di eguaglianza nella costruzione di eventi pubblici, quali seminari o convegni, con panel contraddistinti da una equa rappresentanza di genere, per garantire che la voce delle donne non sia assente dal dibattito pubblico, promuove anche un uso corretto del linguaggio, rispettoso del genere, articolato al maschile e al femminile, nonché la condivisione di azioni finalizzate a favorire un’equa rappresentanza di genere ai livelli apicali delle organizzazioni del lavoro sia pubblico che privato. Almeno una volta all’anno l’associazione EWMD, Chapter di Reggio -Modena organizzerà, in collaborazione i consiglieri firmatari del Protocollo, un evento pubblico per restituire i dati che nel corso dell’anno saranno stati raccolti nelle rispettive realtà territoriali in merito ai panel di eventi pubblici e alla presenza delle donne negli stessi.
L’importanza dell’occasione è ulteriormente valorizzata anche dalla adesione al Manifesto da parte della Provincia di Reggio Emilia, primo ente locale che vi aderisce in Emilia-Romagna, con l’obiettivo di diffonderne i principi, attenendosi agli stessi.
“FAvorendo la promozione dei contenuti del Manifesto, vogliono essere protagoniste di un movimento quanto mai tempestivo rispetto al momento storico che vede, a partire dalle azioni contenute nel Pnrr, la valorizzazione dell’ equità di genere come una leva anche economica, in coerenza con i contenuti dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Organizzazione delle Nazioni Unite, in particolare con l’Obiettivo 5 “Parità di genere”, nonché con il Progetto “No Women- no Panel”, nato nel 2018 in seno alla Commissione Europea, per una rappresentanza paritaria ed equilibrata nelle attività di comunicazione”, spiega l’avvocata Natalia Maramotti, componente per Ewdm Reggio Modena del Team nazionale #Equalpanel.