REGGIO EMILIA – Per molti reggiani, in particolare per quelli che lo frequentano con assiduità, Parco Ottavi è, appunto, un parco: una grande area verde alle porte della città, ideale per una passeggiata, una corsa o un giro in bici.
In realtà, Parco Ottavi è questo ma anche altro: per la precisione, un Piano urbanistico attuativo approvato nel dicembre 2004 dal Consiglio comunale di Reggio. E anche se il mega-progetto residenziale promosso più di 20 anni fa dalla Cooperativa Muratori di Reggiolo è naufragato da tempo, il Piano urbanistico resta pienamente valido e porta con sé i diritti edificatori per 934 appartamenti e per un supermercato da 37mila metri quadrati.
Titolari di questi diritti sono oggi quattro società: Conad Centro Nord, Ccfs Immobiliare, Gli Olmi e Immobiliare Secchia. Parco Ottavi è un caso peculiare: in seguito al crac di Cmr, la parte privata del piano è rimasta quasi interamente sulla carta mentre la parte pubblica è stata nonostante tutto completata, con la realizzazione delle opere di urbanizzazione comprese strade e una fermata della linea Reggio-Ciano e la cessione di aree a verde pubblico.
Ora, i soggetti attuatori vogliono rilanciare il piano e nei mesi scorsi hanno chiesto al Comune di realizzare tutto ciò che possono realizzare: i 934 appartamenti e il supermercato. La scelta della giunta è stata quella di accogliere solo una esigua parte delle richieste, dando disco verde al completamento dell’urbanizzazione della parte sud di Parco Ottavi, quella che si affaccia su via Gorizia.
Ecco come cambierà l’aspetto dell’area: dei quattro comparti coinvolti, due saranno realizzati al 100%, uno al 50 e l’altro per un terzo con la realizzazione di 122 alloggi. Quaranta di questi alloggi saranno di edilizia sociale. Sono stati invece stoppati, per ora, il supermercato e gli altri 812 appartamenti, quelli previsti a nord della Reggio-Ciano.
Intanto, a Parco Ottavi si lavora per costruire il polo dell’infanzia: 5 sezioni di nido e scuola dell’infanzia per un centinaio di bambini. Una struttura al servizio del quartiere che verrà.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia comune reggio emilia Parco Ottavi pugIl “no” del Comune di Reggio Emilia al maxi magazzino di Lidl. VIDEO