REGGIO EMILIA – Il Ministero dell’Ambiente ha confermato un finanziamento di 3,5 milioni di euro per una serie di progetti presentati dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano nell’ambito del programma “Parchi per il clima”. Per l’Appennino reggiano, arriveranno 700mila euro per l’efficientamento energetico del Palaghiaccio di Cerreto Laghi, 160mila per il Rifugio Segheria dell’Abetina Reale e 200mila euro per la realizzazione della ciclo-pista Sologno-Minozzo-Villa Minozzo.
“E’ un successo – ha commentato il presidente Fausto Giovanelli – ma ora bisogna correre per dare attuazione ai progetti. Il Palaghiaccio del Cerreto potrà riaprire con una forte riduzione di consumo energetico e di emissioni. I boschi sono la migliore strategia per il cambiamento climatico. Gli edifici e i trasporti scolastici saranno migliorati in accordo con i comuni del Parco”.