REGGIO EMILIA – Pagare la sosta dal cellulare, in modo semplice, rapido e soprattutto senza commissioni aggiuntive per l’utente. Nasce una App targata Comune di Reggio, con la collaborazione di Til, per la gestione della sosta a pagamento in città. Per usufruire di questo nuovo servizio digitale basta scaricare sul proprio smartphone l’App “SostaRE”, il cui funzionamento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa in Municipio.
Si tratta, nelle intenzioni del Comune, di un primo passo verso la digitalizzazioni di altri servizi legati alla mobilità. “L’app SostaRE pone le basi per una ulteriore implementazione dei servizi tecnologici a disposizione degli utenti in un’ottica di semplificazione, maggiore chiarezza e migliore comunicazione – ha detto l’assessora alle Politiche per la sostenibilità Carlotta Bonvicini – Si tratta di un punto di partenza per sviluppare nuove funzionalità relative al piano sosta, tra cui il rinnovo dei permessi per la Ztl, il corretto uso degli stalli per le persone con disabilità e di quelli per il carico-scarico delle merci, al fine di evitarne usi impropri e garantire al contempo un controllo più puntuale e preciso degli accessi in centro storico. Questo è parte del pacchetto di azioni volte a realizzare quello che, con riferimento al centro storico, chiamiamo Ecoesagono, con la previsione fra l’altro aree pedonalizzabili più ampie e regole di accesso da ripensare, come previsto dal Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) di prossima approvazione”:
Il pagamento della sosta tramite la nuova App è “a consumo”: è possibile infatti interrompere la sosta in ogni momento o prolungarla con un click senza cercare monetine e parcometri. L’utente pagherà quindi solo il tempo effettivo di sosta, senza doversi preoccupare di definirlo a priori.
Continueranno ovviamente a essere operativi anche gli operatori privati tuttora disponibili.











