REGGIO EMILIA – “Non si può dire che non ci sia stato un confronto, ci hanno chiesto un ulteriore incontro e abbiamo accettato”, così Davide Fornaciari, direttore generale Ausl di Reggio.
Lunedì i vertici dell’Ausl di Reggio si confronteranno nuovamente con i sindacati per trovare un punto d’incontro: tra le richieste le agevolazioni per i dipendenti che parcheggiano al Santa Maria Nuova, ad esempio un abbonamento gratuito.
Il nuovo piano sosta, che entrerà in vigore presumibilmente entro la fine di ottobre, prevede 345 posti gratuiti riservati ai dipendenti con accesso con badge (parcheggio Repubblica). I posti con abbonamento annuo da 30 euro (2 euro e 50 al mese) per i dipendenti passano da 200 a 400. Sempre per i dipendenti sarà poi possibile accedere a ulteriori 800 posti, con abbonamento da 150 euro/anno, ovvero 12 euro e 50 al mese. “Spesso però – ribadiscono i sindacati – si paga ma il posto non si trova, in particolare al cambio del turno”.
“Bisogna bilanciare le esigenze degli utenti e dei dipendenti, su un’area centrale per la città, che ha non pochi parcheggi, perché sono 2.500, ma il rischio è sempre che non siano sufficienti, per questo dobbiamo garantire la rotazione”, sottolinea Fornaciari.
Alla proposta avanzata da alcune sigle sindacali di realizzare un parcheggio multipiano, Fornaciari risponde così: “Potrebbe essere un’idea anche questa, la abbiamo presa in considerazione, la dobbiamo però valutare con l’Amministrazione Comunale, però c’è da dire una cosa, i parcheggi multipiano si pagano, si fa in project financing e il gestore vuole essere remunerato, non si potrà quindi parcheggiare lì gratis”.
santa maria nuova Davide Fornaciari Incontro con i sindacati Parcheggio multipiano