SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – È un nuovo corso, seppur in continuità con il passato, quello che il Volley Ball San Martino inaugura con la stagione 2025-2026. La società, ora guidata dal presidente Roberto Intonti e dal nuovo consiglio, ha deciso di sacrificare la categoria, per tendere la mano al territorio e concentrarsi sul vivaio locale.
Una decisione coraggiosa che ha portato a rinunciare alle due serie B maschili (una blindata con il quinto posto in classifica e una vinta a giugno sul campo) per ripartire da un’unica serie C, formata da giocatori fortemente legati al VBSM. Lo dimostra la scelta di rimanere di ben sei All Blacks della BM dello scorso anno, a partire dal capitano Stefano Bonfiglioli. Come lui hanno detto “presente” anche Samuel Barbieri, Gabriele Gozzi, Luca Santini, Francesco Righi e Gianluca Fregni. Della serie C, rimangono poi ben otto giocatori: Paolo Caffagni, Davide Caffagni, Alberto Cavazzoni, Luca Armani, Gabriele Bonfiglioli, Matteo Melli, Luca Nocetti e Riccardo Dalboni.
“Questa decisione ha trovato grande condivisione all’interno della società, si riparte dalle forze interne, si
lotta per la maglia – commenta il presidente Intonti – la serie BM ci ha regalato anni di grandi
soddisfazioni, come aveva fatto sognare la C dello scorso anno: ora nessuno pone limiti alla provvidenza,
intanto quest’anno si fondono le due realtà sicuri di garantire al pubblico della Bombo lo stesso grado di
bel volley e divertimento. È per questo che siamo felici di annunciare il ritorno del terzo tempo al termine delle partite casalinghe della serie C maschile: sospeso con il Covid, è tempo di tornare a questo momento di convivialità che crea grande unione”.
Il motivo per cui lo stesso trattamento non sarà riservato al settore femminile è puramente logistico: il Volley Ball San Martino conferma infatti sia serie C che serie D femminili, che in casa giocheranno una di seguito all’altra. “Dopo l’avventura in serie B femminile, appassionata ma purtroppo terminata con la retrocessione – continua Intonti – l’organico potrà contare su tre conferme, Camilla Gallingani, Erika Boccadoro e Sofia Pederzoli, e su tante novità, per ripartire con tanto entusiasmo, da subito: quale migliore occasione del tradizionale ritiro romagnolo per creare il gruppo? Insieme alla confermata serie D femminile e alle due formazioni maschili di serie C e Prima Divisione, ci ritroveremo tutti dal 12 al 14 settembre a Viserbella di Rimini per iniziare come sempre la stagione con il piede giusto. Nel weekend precedente a Marina Romea ci sarà invece il ritiro del settore giovanile, una bella festa per le nuove leve della società”.