REGGIO EMILIA – E’ stato il neo amministratore delegato Alessandro Dalla Salda a fare gli onori di casa, in Landi Renzo, nel giorno della presentazione di Antimo Martino quale nuovo coach della Pallacanestro Reggiana.
Capitolo coach
“Avevamo individuato due profili – ha spiegato alla stampa – uno più giovane e uno più esperto. Al di là delle doti, è stata una scelta di equilibrio perché col nuovo corso abbiamo deciso di riportare la società a dettare le linee guida. Le squadre di Martino hanno una bella identità e lui è un profilo in crescita. Il contratto stipulato è di 2 anni + 1 con la possibilità di uscita da entrambe la parti. Vogliamo provare a costruire assieme a lui un bel percorso, per confermare Reggio nel basket che conta. Stiamo ultimando il passaggio delle quote da Stefano Landi ai nuovi soci, ma speriamo di concludere la prossima settimana per far partire questo nuovo corso”.
Capitolo società
Dalla Salda ha poi parlato delle difficoltà incontrate per dare vita alla nuova società: “Con i nuovi soci non ci sono stati grossi problemi, dato che hanno apprezzato l’idea di dare una continuità a questa società guidata fino a oggi da Landi. Ci sono stati invece tanti imprenditori che non hanno accettato il discorso societario, mentre avrebbero apprezzato più l’idea di sponsorizzazione. Imprenditori che non vogliono scendere in prima linea e questa cosa caratterizza da sempre il nostro territorio. Poi, c’è stata anche la pandemia a frenare un paio di aziende che hanno rinunciato. Non escludo, dato che le porte sono sempre aperte, che in un futuro nuovi personaggi si avvicinino alla Pallacanestro Reggiana. Gestire cinque soci non sarà facile, ma questa è comunque la mia sfida. Abbiamo persone differenti, manager, imprenditori, sarà importante avere coesione nei momenti difficili. Se resteremo uniti, ci potremo togliere delle soddisfazioni”.
Capitolo mercato
Non poteva mancare un accenno al mercato e alla squadra che verrà: “Fino a ora ci siamo dati linee guida, ma senza cercare ruoli e figure ben definite. In un secondo momento vedremo di far combaciare i profili che cerchiamo con quello che offre il mercato. L’idea è il 5+5 con una rosa di 12 giocatori, con 11° e 12° ragazzi del settore giovanile. Adesso abbiamo 10 giocatori sotto contratto e, per questo motivo, inizieremo i movimenti in uscita. Kassius Robertson (ex Fortitudo scorsa stagione)? La verità è che sul mercato oggi non ci siamo. Al momento, la prima cosa da fare è chiudere il discorso quote con i nuovi soci e fino ad allora non ci saranno operazioni in entrata”.
Sul possibile profilo di leader utile alla squadra: “Le squadre vincenti hanno sempre all’interno un leader, una persona che ha la capacità anche di suggerire le strade da prendere e questa è una idea che ho e che abbiamo condiviso con il coach, ma al momento questa figura non l’abbiamo in casa. Tra l’altro, abbiamo scelto appunto Antimo per la sua capacità di trovare la chimica tra i giocatori. Poi, assieme a Breveglieri e a Barozzi guarderemo il mercato. Questo è l’anno zero e sono convinto che ci vorrà pazienza, dato che ci sarà da ricostruire tutto in un campionato complesso come quello di A1”.
A proposito di Lba: “Tutto sta cambiando alla velocità della luce e le idee e i numeri che avevamo preparato in questa situazione sono cambiati. Guardando in positivo, mi auguro e spero che si possa tornare a breve a giocare col pubblico. Ancora non si sa quante squadre ci saranno al via del prossimo campionato, bisognerà avere tanta pazienza e aspettare che le cose si assestino”.
Guarda le foto di Paolo Cavazzoni per Reggionline
Leggi e guarda anchePallacanestro Reggiana: Antimo Martino si presenta. VIDEO | DIRETTA TG