REGGIO EMILIA – Momenti di paura per gli abitanti di una palazzina di Gavassa in via degli Azzari, finita parzialmente devastata da un incendio scoppiato prima delle 9, questa mattina. Le circa venti persone che vi abitano attendono al momento informazioni circa l’agibilità dei propri appartamenti.
Gli uomini del 115 sono intervenuti con cinque squadre uscite, oltre che dal comando di via della Canalina, anche dal distaccamento di Sant’Ilario. Per consentire le operazioni di spegnimento è stato chiuso al traffico un tratto di via, a partire dalla rotatoria su via Lenin. Più pattuglie della questura e della polizia locale hanno gestito la viabilità, garantendo la sicurezza dei residenti e degli addetti al cantiere. Non si sono registrati né feriti né intossicati. Visibile da lontano la colonna di fuoco.
Per avere la meglio sul rogo, sviluppatosi all’ultimo piano, i pompieri hanno dovuto rimuovere le lamiere che formano uno strato del tetto, la cui struttura, dicevamo, è in legno. L’ammodernamento che sta interessando lo stabile rientra nell’ambito degli incentivi del Superbonus. Una delle prime ipotesi è che l’incendio possa essere scaturito durante l’installazione del lucernario che illumina la scala interna condominiale.
Complessivamente, la palazzina è abitata da una ventina di persone, suddivise in nove appartamenti. Le rispettive condizioni di agibilità sono al vaglio ora dei tecnici del Comune. Ai danni arrecati dalla combustione vanno aggiunti quelli legati all’ingente quantità di acqua utilizzata per estinguere il rogo.












