REGGIO EMILIA – Chi ama la pallacanestro, il volley, il calcio a cinque o, semplicemente, chi ama lo sport, non sarà rimasto indifferente vedendo le immagini pubblicate ieri sui social della Pallacanestro Reggiana che ritraevano Max Menetti e i suoi giocatori mentre si allenavano all’interno del PalaBigi a distanza di oltre due anni e mezzo dall’ultima volta che la Unahotels vi aveva messo piede.
Il catino di via Guasco è pronto a ospitare nuovamente i biancorossi tra le proprie mura, completamente restaurate in questi ultimi anni. Per il 9 ottobre, giorno del debutto casalingo contro Tortona, ci aspettiamo il tutto esaurito come da copione. In vista dell’inaugurazione ufficiale della struttura, attesa nel pomeriggio di giovedì 29 settembre, mancano da ultimare gli ultimi dettagli, di natura estetica, che tuttavia sono fondamentali per generare un’atmosfera ancor più immersiva. Come i murales che Pietro “Stone” Anceschi e Domenico “Triky” De Lucia stanno realizzando all’esterno del palazzetto, cinque in tutto.
Il primo, in via di completamento, è dedicato a Kobe Bryant, che dunque non soltanto accoglierà nel largo dedicato a lui e alla figlia i supporters che arriveranno al PalaBigi dalla circonvallazione, ma grazie a questa opera d’arte li “scorterà” fin dentro la struttura. Si vede la leggenda Nba che si gira a dare un’occhiata all’osservatore, ma le sue spalle sono già voltate verso un campetto illuminato dalle ultime luci crepuscolari. Un volto gli apparirà davanti, quasi nascosto in penombra: è lui stesso, a rappresentare la lotta contro le proprie paure e i propri limiti in una continua evoluzione di talento tipica di quel ragazzo che Reggio adottò, che crebbe fermandosi sempre e solo a quel nome, Kobe, disinteressandosi del cognome anche quando faceva già tanto rumore in giro per il mondo. Sul lato sinistro i due artisti potrebbero inserire un leone di San Prospero, per un omaggio a Reggio Emilia. Si sta anche ragionando di realizzare un secondo murale a lui dedicato, questa volta molto più dinamico: Bryant in crossover verso canestro.
I murales sulle altre pareti saranno invece dedicati al calcio a cinque, alla pallavolo, alla ginnastica e al pattinaggio, ovvero tutte le altre discipline sportive che si praticano all’interno del PalaBigi.
Leggi e guarda anche
Basket, primo allenamento della Unahotels nel nuovo PalaBigi. FOTO
Kobe Bryant, tanta Reggio Emilia nel docufilm uscito su Amazon Prime Video