REGGIO EMILIA – “Il dispiacere è quello di non riportare una vetrina così importante su Reggio Emilia e non ultimo un introito importantissimo per quanto riguarda lo skating club di Albinea”. A parlare è Gianluca Silingardi, presidente dello Skating Club Albinea.
Nel 2019, grazie ai campionati europei di pattinaggio show e sincronizzato, arrivarono a Reggio Emilia 2 mila atleti da 10 paesi diversi. Il pubblico da tutta Europa riempì per tre giorni gli spalti del palasport. Quest’anno, la federazione internazionale sport rotellistici ha assegnato la stessa manifestazione, dal 30 giugno al 2 luglio, all’Italia e lo skating club di Albinea si è detto disponibile ad organizzarla per la terza volta. Ma serve un impianto adatto ad un evento di tale portata e il Palabigi è ancora un cantiere.
“L’unico posto su Reggio Emilia e provincia che potevamo utilizzare è il Palabigi, dove avevamo già fatto due edizioni, ma per la data prescritta non avevamo garanzie che potesse essere ultimato e quindi, onde evitare figuracce internazionali, abbiamo dovuto rinunciare a questo evento importantissimo tra l’altro”. Grazie alla Fondazione dello Sport, è intervenuta la Regione che ha mantenuto la manifestazione in Emilia Romagna, ma sarà Modena ad organizzarla.
Lo Skating Club di Albinea, che in bacheca ha già diversi trofei nazionali ed internazionali, sta continuando a lavorare per i prossimi campionati italiani, mondiali e appunto europei. “La prossima edizione del campionato europeo gruppi dovrebbe essere tra quattro anni – conclude Silingardi – nel 2026 per l’Italia, vedremo, sicuramente questo spostamento non farà bene al ranking delle società che organizzano ma sono cose che possono capitare, come organizzatori e con l’augurio di esserci come competitor, dispiace non averli su Reggio”.
palabigi pattinaggio campionati europei skating club di Albinea









