REGGIO EMILIA – La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del nuovo stralcio di lavori di riqualificazione del PalaBigi. L’intervento, realizzato con un investimento di 2,7 milioni di euro valorizza e migliora la struttura sotto diversi aspetti: strutturale-antisismico, energetico, architettonico, acustico e normativo.
I lavori, il cui avvio è previsto il prossimo aprile, con una durata di circa sette mesi, fanno seguito alla prima tranche di interventi riqualificazione, compiuta nel 2016, grazie alla quale, fra l’altro, era stata aumentata di mille posti la capienza spettatori ed erano stati realizzati alcuni significativi miglioramenti in termini di accessibilità delle persone con disabilità.
“L’impegno dell’amministrazione comunale a favore del palazzo dello sport continua – ha affermato il sindaco Luca Vecchi – Dopo esserci fatti carico qualche anno fa, con risorse pubbliche, dell’aumento della capienza, portandola sino a oltre 4.500 posti, è il turno di questa seconda serie di lavori che renderanno l’impianto ulteriormente confortevole, bello e sicuro non soltanto per le società professionistiche che vi disputeranno i propri campionati, ma per tutti”.
“Con questo secondo stralcio di riqualificazione – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Tria – vengono restituiti ulteriore valore e qualità a un luogo che si colloca nel cuore della città”.
“Con questi lavori – ha affermato l’assessora allo Sport, Raffaella Curioni – si completa l’ammodernamento del Palabigi non solo in termini di adeguamento sismico e di accessibilità, ma anche e soprattutto rispetto a nuove funzionalità degli spazi comuni che saranno riqualificati per poter ospitare le diverse discipline sportive. Stiamo lavorando anche per inserire all’interno del palasport immagini e murales che raccontino il valore dello sport per la città”. Il cantiere vedrà la luce nell’aprile del 2021 e durerà 7 mesi.