REGGIO EMILIA – Può partire il conto alla rovescia per una riqualificazione da tempo attesa dai circa 15mila abitanti di Villa Ospizio. Il loro quartiere ospiterà la prima Casa della comunità della nostra provincia. In un unico edificio troveranno spazio attività sanitarie, socio-assistenziali e culturali.
L’immobile sorgerà in una porzione dell’ampio lotto un tempo occupato dalla Casa di riposo comunale. Ospiterà la biblioteca decentrata “Ospizio” che a distanza di 15 anni tornerà così nella propria collocazione originaria. Il complesso di queste funzioni pubbliche si svilupperà su circa 2.800 metri quadrati. L’avvio della sua realizzazione è previsto entro il 2024.
“Si avvia alla rigenerazione un’area divenuta nel tempo una ‘cesura’ urbana”, le parole del sindaco Luca Vecchi durante la presentazione del progetto alla stampa. All’incontro era presente anche Cristina Marchesi, direttore generale dell’Ausl di Reggio Emilia, che ha sottolineato come l’idea sia quella di fornire “presidio alla comunità”, attraverso una sperimentazione che farà da apri pista alla trasformazione delle attuali cinque Case della salute reggiane. Tutte diventeranno Case della comunità.
La Casa della Comunità Est sarà costruita nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana (Pru) “Ex casa di riposo di Ospizio”, di iniziativa pubblica e attuazione privata (Conad è il soggetto attuatore). La riqualificazione includerà fra le funzioni pubbliche 20mila metri quadrati di verde pari a circa il 40% della superficie territoriale con la messa a dimora di oltre 750 alberi nel Parco degli Ippocastani; oltre a funzioni commerciali.
Partendo dal presupposto dei diversi servizi previsti, l’Amministrazione comunale e l’Azienda Usl promuovono – a partire dal 23 febbraio prossimo, ore 15, al padiglione Villa Rossi di via Amendola 2 (complesso San Lazzaro) – un percorso di co-progettazione che coinvolgerà cittadini, Terzo settore, associazioni, volontariato e gli stessi Comune e Ausl in modo da delineare i contenuti sociali e di cura comunitaria della nuova Casa.
Leggi e guarda anche:
Ospizio: riqualificazione in sospeso nell’area dell’ex casa di riposo. VIDEO













