REGGIO EMILIA – Da lunedì 16 agosto i visitatori e gli accompagnatori dei pazienti dovranno avere il green pass per entrare negli ospedali. Lo ha stabilito la Regione Emilia Romagna, sulla base del decreto legge del luglio 2021 riguardante le nuove misure di contenimento della pandemia. I visitatori e le persone che assistono i ricoverati dovranno dimostrare di essere in possesso della certificazione verde anti Covid per avere accesso ai reparti e alle aree ristoro e caffetteria. Green Pass necessario anche per gli accompagnatori dei pazienti non Covid che vorranno accedere alle sale d’attesa del Pronto Soccorso.
L’assistenza è sempre consentita per gli accompagnatori dei pazienti disabili gravi. Sono previste alcune eccezioni per i visitatori di persone con disabilità fisica o psichica, per chi è indicato per assistere una partoriente, per gli accompagnatori dei bambini con meno di 12 anni: l’accesso è vincolato alla valutazione della direzione sanitaria (ad esempio per quanto riguarda l’esecuzione del tampone).
E’ sempre obbligatorio compilare l’autodichiarazione che indica di non aver avuto sintomi legati al Covid nei 14 giorni precedenti, di non aver avuto contatti con positivi e di non essere sottoposti a quarantena.
Ospedali: dal 16 agosto green pass obbligatorio per visitatori e accompagnatori dei pazienti
14 agosto 2021La certificazione verde anti Covid obbligatoria per entrare nei reparti o nelle aree ristoro. Possono esserci eccezioni per chi assiste bambini con meno di 12 anni, disabili, partorienti
