CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Orietta Berti sarà in diretta streaming sulle pagine del centro culturale Multiplo della sua Cavriago per presentare la sua biografia “Tra bandiere rosse e acquesantiere”. L’appuntamento è per sabato 21 novembre alle 17. La cantante dialogherà con Luciano Manzotti, giornalista e suo biografo. Modera l’incontro Guglielmo Mauti.
La storia di Orietta raccontata per la prima volta dalla sua viva voce, ricca di aneddoti inediti e pagine di fotografie rare. C’era una volta una bambina che odiava le bambole, altro che collezionarle come avrebbe fatto poi da adulta. Amava piuttosto stare all’aria aperta con i bambini del suo paese, Cavriago, e combinarne di tutti i colori mentre sua mamma, la Olga, era impegnata a gestire la pesa pubblica, magari rischiando di finire risucchiata in una concimaia, o di annegare in un canale dopo aver sceso un’intera rampa di scale in bicicletta. Poi un giorno quella bambina, l’Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d’Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 13 Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo musicale e in quello televisivo con canzoni e programmi semplicemente mitici.
Guarda anche
Orietta Berti, dall’infanzia a Cavriago al successo mondiale. VIDEO & INTERVISTA