REGGIO EMILIA – In tanti sono intervenuti al Multiplo di Cavriago per la presentazione dell’ultimo libro di Orietta Berti, che ha aperto le porte della sua cucina. “Qui ho vissuto i più begli anni della mia vita – racconta la cantante – quelli dell’adolescenza e dell’infanzia, in questo paese dove tutti sapevano tutto di tutti, alla casa del popolo ho preso lezioni di canto e ho imparato a conoscere gli scrittori russi, perché alla biblioteca della casa del popolo di Cavriago c’erano solo scrittori russi’.
E’ cominciato con una dichiarazione d’amore per il paese in cui è nata, l’incontro in cui la cantante, amata e popolare in tutto il mondo, ha presentato il suo ultimo libro “La mia cucina”: la raccolta delle ricette della sua vita. “Siccome in Emilia ogni famiglia ha le sue ricette tradizionali – aggiunge – io faccio le ricette della mia cucina che riguardano l’Emilia e poi farò i cibi che mi sono piaciuti in questi anni nelle regioni in cui ho viaggiato”.
Intervistata da Guglielmo Mauti e Luciano Manzotti, ha spiegato quale valore per lei rappresenta il cibo: “Ci basta la solidarietà fra di noi, l’amicizia e condividere il cibo, che è la cosa più bella, con i nostri cari e con i nostri amici, cos’è più bello, è sempre il cibo che ci lega, condividere con le persone a tavola i fatti più belli e meno belli”.
Reggio Emilia Cavriago cibo cucina Orietta Berti centro culturale Multiplo