REGGIO EMILIA – Si avvicina il 2 giugno, Festa della Repubblica. Come ogni anni in Prefettura saranno consegnate le onorificenze firmate dal Presidente Mattarella. La cerimonia tornerà ad essere in presenza, senza restrizioni, e potranno assistervi i ragazzi delle scuole.
Tra i premiati anche Orietta Berti e Luciano Ligabue, «ai quali è stata riconosciuto – spiega il prefetto Iolanda Rolli – oltre che l’indiscusso successo anche a livello internazionale, anche un importante impegno civile e sociale”.
I due artisti riceveranno rispettivamente l’onorificenza di commendatore e ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica: titoli destinati – secondo la legge che li disciplina – a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.
Insieme a loro, riceveranno tali onorificenze anche altri sette cittadini reggiani: si tratta di Paola Berti, Roberta Favali, Silvia Galvani, Federico Guerriero e Federica Manenti, in quanto dipendenti pubblici che si sono distinti particolarmente nella gestione della fase più acuta della pandemia da Covid-19, oltre a Tonino Chiussi, titolare dell’azienda agricola Molinara, e Leonardo Tenca, direttore d’orchestra, premiati per l’impegno profuso e i risultati conseguiti nelle proprie attività.
Successivamente verrà celebrata la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, deportati durante la Seconda Guerra Mondiale nei lager nazisti. A ricevere la medaglia d’onore per il proprio sacrificio, per mezzo dei propri familiari, saranno Afro Bonazzi, Antonio Bonini, Remo Bozzolini, Pierino Carretti, Osvaldo Fatone, Guerrino Ferrarini, Ermete Gombi, Enzo Panini, Arnaldo Poli.
Servizio Tg di Andrea Bassi
Reggio Emilia premiati Orietta Berti Luciano Ligabue Festa della Repubblica









