REGGIO EMILIA – Il salone dell’orientamento, che gli anni scorsi ha richiamato nella sede universitaria di viale Allegri fino a 8mila ragazzi, nell’anno della pandemia si è spostato on line.
I 5mila e 100 studenti di terza media che devono scegliere entro gennaio la scuola superiore sono stati invitati a collegarsi sabato scorso alla pagina Facebook della Provincia dove uno dopo l’altro gli istituti hanno presentato la loro offerta formativa.
Materiale ora disponibile anche sul sito internet dell’amministrazione provinciale: “Sarà possibile sia rivedere le presentazioni fatte dai dirigenti, che vedere le presentazioni che abbiamo fatto anche con gli enti di formazione professionale che rientrano nel sistema di formazione che danno una qualifica ai ragazzi”, ha spiegato Ilenia Malavasi, vicepresidente della Provincia con delega alla scuola, ospite a Buongiorno Reggio.
Sono state 3mila le visualizzazioni della sessione mattutina, 2.600 quelle al pomeriggio alla scoperta dei diversi percorsi di formazione. “In un momento in cui le scuole sono sotto pressione per le continue modifiche – ha aggiunto Malavasi – abbiamo preferito non modificare l’offerta formativa che avremmo anche fatto più fatica ad illustrare, non potendo fare incontri in presenza”.
I video resteranno a disposizione fino a gennaio: dal 4 al 25 sarà possibile iscriversi alla scuola scelta. Ogni famiglia interessata riceverà entro Natale un opuscolo informativo, come ha detto la vicepresidente: “In Provincia, al piano terra, c’è anche uno sportello orientativo, orientanet, a disposizione per fare colloqui. E’ un servizio gratuito”.
Reggio Emilia Unimore università reggio emilia orientamento online studenti terza media