REGGIO EMILIA – Sono poco meno di 3000 i medici e gli odontoiatri chiamati, in questo fine settimana, al voto per rinnovare tutti gli organi dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri della provincia di Reggio.
Si eleggono i 15 componenti del consiglio direttivo provinciale, i 5 rappresentanti degli odotoiatri e 3 revisioni dei conti oltre naturalmente al Presidente, il seggio nella sede in via Dalmazia a Reggio. Si tratta di un ente importante di garanzia per i cittadini e rappresentanza dei professionisti.
Elezioni che si prennunciano complicate perchè per la prima volta l’Ordine professionale non è coeso sulle candidature. A giocare un ruolo determinante gli obblighi del periodo Covid che hanno diviso e continuano a dividere, la classe medica.
Non nasconde la preoccupazione la dottoressa Anna Maria Ferrari per anni responsabile del Dipartimento dell’emergenza-urgenza dell’Ausl, dal 2015 a capo dell’Ordine e che si ricandida per l’ultimo mandato con la lista ‘Etica e continuità’ contrapposta alla seconda lista ‘Medicina e Futuro’.
La formazione soprattutto dei giovani medici tra le prorità in un futuro che si presenta particolarmente sfidante. Tra gli impegni una difesa forte della sanità pubblica, un deciso contrasto alla manipolazione dell’informazione medica e una visione aperta alle tante possibilità offerte dall’intelligenza artificiale.
Reggio Emilia elezioni Annamaria Ferrari ordine medici











