REGGIO EMILIA – L’ordine dei medici e degli odontoiatri si appresta a rinnovare il proprio consiglio direttivo che a sua volta eleggerà il presidente. Da una parte la lista “Etica e continuità”, dall’altra quella chiamata “Medicina e futuro”. La prima intende continuare il lavoro proposto in questi anni incentrato sull’informazione circa le nuove normative del settore, sui corsi di formazioni rivolti a medici e odontoiatri e sull’interazione con altri ordini professionali del ramo sanitario e della ricerca. La capolista è la dottoressa Anna Maria Ferrari, presidente in carica dell’ordine ed in passato responsabile del pronto soccorso del Santa Maria Nuova. La seconda lista è invece una novità e raccoglie l’adesione di professionisti provenienti da esperienze eterogenee. Tra loro Samanta Papadia, presidente provinciale del sindacato Snami che l’anno scorso diede vita ad un braccio di ferro con l’Ausl perché, a suo dire, i medici del 118 venivano impiegati in automedica e in pronto soccorso contemporaneamente quando invece il contratto non prevedeva la doppia mansione. Nella stessa lista c’è il dottor Giovanni Baroni, dichiaratamente no vax per quanto riguarda i vaccini a RNA, convinto che l’ordine dei medici abbia contribuito a mortificare la figura dei medici limitando enormemente la loro libertà di scelta.
A Reggio saranno chiamati a votare 2700 professionisti. Le elezioni si terranno in prima convocazione il 12 e il 13ottobre. Qualora non fosse raggiunto il quorum dei due quinti, il voto sarà ripetuto tra il 26 e il 28 ottobre dove la soglia scenderà a un quinto dgli iscritti. Se necessaria, una terza convocazione senza quorum si terrà tra il 16 e il 18 novembre
Reggio Emilia elezioni medici No Vax Ordine dei medici









