REGGIO EMILIA – Martedì 25 ottobre (ore 20.30), la Croce Verde di Reggio Emilia festeggia il suo 108° compleanno con una grande soirée al Teatro Ariosto: “La musica che fa bene” è il suggestivo titolo del concerto che vedrà protagonista l’Orchestra giovanile dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo”.
Un evento che vede la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e della Fondazione I Teatri. Una serata di emozioni e grande musica aperta a tutta la città, che avrà l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi per rinnovare il parco mezzi della pubblica assistenza reggiana. A presentare la serata sarà Stefania Bondavalli.
È già possibile acquistare i biglietti sul sito web wwww.croceverde.re.it o nella sede della Croce Verde a Reggio Emilia.
“Non potevamo pensare a un modo più bello di celebrare il nostro compleanno – afferma il Presidente della Croce Verde, Rolando Landini, a nome del Consiglio Direttivo – ovvero trovando una nuova occasione di incontro e vicinanza alla comunità che ci sostiene sempre”.
Aggiunge l’Assessora alla Cultura Annalisa Rabitti: “Abbiamo subito aderito con convinzione a questa iniziativa della Croce Verde, perchè è una realtà estremamente preziosa per la nostra città”.
“Le orchestre giovanili sono un fiore all’occhiello dell’Istituto Superiore di Studi Musicali – aggiunge Marco Fiorini, Direttore del Peri – Merulo – e in occasione della serata del 25 ottobre si esibirà l’Orchestra Cherubino-Florestano, che coinvolge ragazzi di età compresa tra i 12 e i 21 anni. Proporrà un programma molto variegato e sicuramente accattivante: ci saranno brani di Mendelssohn, Bach, Brahms, Čajkovskij e Bizet, ma anche celebri composizioni di Nino Rota ed Ennio Morricone dal repertorio cinematografico”.