REGGIOLO (Reggio Emilia) – La scena della natività e il suo fascino senza tempo anche quest’anno hanno attirato tantissimi reggiani, che nei giorni di festa hanno visitato le tante mostre di presepi allestite in provincia.
Storica è ormai l’esposizione di Reggiolo, a Palazzo Sartoretti, organizzata dalla locale proloco e dall’associazione “Volontari per Reggiolo”, che ha riunito le opere di decine di artisti. Gaetano Esposito, tra gli organizzatori: “Non sono solo reggiolesi, vengono da diverse regioni d’Italia. Nel 2025 festeggeremo i 40 anni della mostra dei presepi e faremo una cosa molto più grande, con opere provenienti da tutta Italia”.
Un’arte che si tramanda di generazione in generazione e non pone limiti alla creatività: “Quest’anno ho presentato cinque presepi, uno fatto insieme alla nipotina così comincio a insegnare qualcosa anche a lei. Partiamo da una idea molto semplice, che è quella di dare vita a vecchi oggetti che troviamo anche a casa che altrimenti andrebbero buttati”.
Dalle rappresentazioni classiche a quelle più originali, dove le diverse tradizioni arricchiscono la scena: al centro l’intimità della natività, intorno c’è sempre amore, speranza e senso di comunità e condivisione. Roberto Angeli, sindaco: “La mostra sarà allestita fino al 6 gennaio, poi daremo una sorta di diploma a tutti i presepisti che hanno partecipato, perché crediamo che sia importante rendere onore a tutti gli artisti che hanno messo la loro passione a disposizione per allestire questa bellissima mostra”.
Reggio Emilia Reggiolo mostra presepi reggiolo