MODENA – Un “passo avanti importante” per Bretella Campogalliano-Sassuolo e Autostrada Cispadana: a margine della firma dell’accordo sui fondi FSC si è tenuto l’incontro online tra la Regione e il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Proseguono, tuttavia, le proteste dei comitati.
Il 17 gennaio 2024 non è solo il giorno della firma sull’accordo per i fondi strutturali europei: è anche – come annunciato da Stefano Bonaccini lo scorso 29 dicembre – il giorno potenzialmente decisivo per dare il via a due opere viarie dal passato tribolato, la bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo a prolungamento dell’Autobrennero e l’Autostrada Cispadana, che interessano il territorio modenese e reggiano. Una call col Ministro Matteo Salvini come passaggio fondamentale verso le opere giudicate strategiche per il territorio, ma affiancate dal consueto capannello di proteste da parte di due diversi comitati: “no Bretella” da un lato, “no Autostrada Cispadana” dall’altro. Per entrambi serve “la cura del ferro”, ossia più trasporto su binari e meno su gomma – quest’ultimo comunque da modificare.
Obiezioni ripetute negli ultimi anni a fronte, tuttavia, di processi autorizzativi ormai avanzati. Bretella e Cispadana sono opere la cui progettazione ha alle spalle decenni, forse pronte a partire. “Opere di rilievo nazionale non più differibili” le definisce l’assessore regionale Corsini. Salvini sarà di nuovo in Emilia-Romagna il prossimo marzo proprio per partecipare ad un convegno regionale sulle infrastrutture del trasporto e potrebbe essere quella l’occasione per un nuovo passo avanti.
“Un incontro positivo – hanno commentano Corsini e Bonaccini – sono stati definiti e condivisi un percorso e le modalità per sbloccare queste due infrastrutture fondamentali. Dunque c’è la volontà di sbloccare l’impasse che si era creata sul project financing. Ora, spiega la Regione, spetterà ai tecnici dei ministeri Mit e Mef con Autobrennero elaborare il percorso per lo sblocco della concessione attraverso un bando da chiudere entro il 2024. Parallelamente si aprirà un tavolo specifico per la Cispadana, cui parteciperanno Mit, Regione e Arc, per individuare il quadro normativo e procedere in tempi rapidi all’iter realizzativo.
Cispadana Salvini bretella passi avanti proteste dei comitati









